Tommaso Emanuele è un nome di origine italiana che significa "Dio è con noi". Il nome combina due nomi classici della tradizione cristiana: Tommaso e Emanuele.
Il nome Tommaso deriva dal latino "Thomas", che a sua volta deriva dalla parola aramaica "Te'oma", che significa "gemello". Nel Nuovo Testamento della Bibbia, Tommaso è uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e viene spesso chiamato "Didimo" o "gemello", il che suggerisce che fosse effettivamente un gemello.
Il nome Emanuele, d'altra parte, deriva dall'ebraico "Immanu'el", che significa "Dio con noi". Questo nome è anche associato a Gesù Cristo, poiché nella Bibbia si dice che il suo nome sarebbe stato Emanuele (Isaia 7:14).
Il nome Tommaso Emanuele ha una storia importante in Italia. Il più famoso portatore di questo nome è il re Tommaso d'Aragona, noto anche come Tommaso I, che regnò sul Regno di Napoli dal 1392 al 1406. Era figlio del re Federico III di Sicilia e della regina Costanza d'Aragona.
Oggi il nome Tommaso Emanuele è ancora popolare in Italia e in altre parti del mondo dove si parla italiano. È un nome che evoca immagini di forza, coraggio e fede, grazie alla sua storia biblica e reale.
Il nome Tommaso Emanuele è comparso solo due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2022. Nonostante questo numero relativamente basso, è importante ricordare che ogni nascita è un evento unico e significativo per le famiglie involved. Inoltre, le statistiche non riflettono necessariamente la popolarità di un nome tra la popolazione complessiva, ma solo tra coloro che hanno scelto di chiamare i loro figli in quel modo nell'anno in questione.